Firriato - Santagostino Bianco - Baglio Sorìa '16

Catalogo Prodotti > L'Enoteca > Vini > Bianco DOC


SANTAGOSTINO BAGLIO SORìA

Sicilia D.O.C.

Catarratto, Chardonnay

La viticoltura di precisione e l’enologia di rispetto sono emblemi della filosofia produttiva della famiglia Di Gaetano che ha, tra i suoi primogeniti, il Santagostino Baglio Sorìa Bianco, etichetta che ha innalzato il prestigio e la reputazione di Firriato ai quattro angoli del mondo. È un blend di Catarratto, la varietà autoctona a bacca bianca più diffusa in Sicilia, e Chardonnay, l’alloctono internazionale che meglio si è adattato sull’isola. La dotazione degli elementi minerali dai terreni di Baglio Sorìa si fondono in maniera equilibrata con la freschezza dei sentori floreali e fruttati del Catarratto e il bouquet ricco con il corpo complesso dato dalla fermentazione in barrique dello Chardonnay. Il risultato è  un vino di carattere, sofisticato ed elegante.

Autentica icona di Firriato e della Sicilia

Santagostino Baglio Sorìa Bianco è un simbolo che si identifica perfettamente con la storia di Firriato. Il connubio tra un vitigno autenticamente siciliano e un internazionale che ha trovato in Sicilia un terroir d’elezione. E’ nella tenuta di Baglio Sorìa che l’autoctono Catarratto e l’internazionale Chardonnay trovano un contesto pedoclimatico ideale dove esprimere al meglio il loro potenziale. Le caratteristiche orografiche di argille rosse e calcare conferiscono al calice di Santagostino Bianco una franchezza olfattiva variegata, dove il Catarratto apporta il corpo e lo Chardonnay compensa con le tipiche note di frutta esotica del suo corredo aromatico ingentilite e resi più eleganti dopo un breve periodo di fermentazione in barrique. L’affinamento in acciaio ha una durata di 4 mesi con leggere variazioni annata per annata. Campione assoluto sulla scena internazionale da oltre un trentennio, racchiude in sé i sentori della più autentica sicilianità.

Caratteristica delle annate

Questa situazione climatica ha favorito un ottimo andamento delle varie fasi fenologiche dei vigneti. Rispetto al 2015 si è registrato il 40% in meno di pioggia nel periodo invernale, mentre nel mese di maggio si sono registrate precipitazioni che hanno apportato all’incirca 80-90 mm d’acqua.  L’annata 2016 è stata caratterizzata da un sensibile incremento della qualità e da una produzione inferiore di circa il 10% rispetto alla vendemmia 2015. In generale l’annata 2016 ha dato bianchi aromatici e freschi grazie alla maturazione senza stress termici e ad una produttività equilibrata.
Caratteristiche organolettiche

Vino di carattere, elegante, l’associazione di un vitigno internazionale e uno autoctono crea un’identità tutta particolare. Color giallo oro dalla bella luminosità, all’olfatto esprime un quadro aromatico ampio e variegato che richiama la ginestra, la susina bianca, la pesca e il melone cantalupo. Al palato ottimo equilibrio, con note acido-sapidi.

 

  • Italiano
  • English
Condizioni di vendita | Privacy | Note legali | ©2017 TechWorld srl